CURRICULUM VITAE
(Presentazione)
Mi chiamo Alexander
KIRIYATSKIY.
Sono nato a
Tashkent, nella capitale della Repubblica Uzbekistan dellТUnione Sovietica
nella primavera del 1970 (11.05.1970). La mia lingua madre ш il russo. Il nonno
materno, Veniamяn Khaшt http://www.veniaminkhaet.fr.gd/,а era un famoso compositore de lТUnione
Sovietica.а Nel 1918 a Odessa, egli ha
conseguito il diploma di conservatorio per la classe di pianoforte e direzione
dТorchestra in francese diventando un compositore di successo. Egli parlava e
scriveva molto bene in francese e in tedesco. Anche per queste ragioni, la mia
famiglia ha potuto insegnarmi il francese fin da quando io avevo 2-3 anni.
аNel 1988, ho finito la scuola superiore;
quindi, ho ricevuto lТattestazione complessiva degli studiа dal 1977 fino alа 1988.а
AllТetр di 18 anni io conoscevo giр abbastanza bene il francese, lo
spagnolo (studiato dal 1984) e lТitaliano (dal 1986). Dal 1988 fino al 1990 ho
anche lavorato come traduttore orale dallo spagnolo e dal francese al russo.
аааа
Nel 1990, mi hanno ammesso al primo anno del dipartimento della
filologia romanza (francese e italiana) allТUniversitр Statale di Tashkent,
perchщ ho superato la selezione della prova scritta in russo e i tre esami
orali:а storia, letteratura e francese.
Ho studiato quindi a Tashkent dal mese di settembre 1990 fino al luglio 1995.
Prima di studiare in quel dipartimento io avevo dovuto dimostrare di capire,
leggere e scrivere in francese e in italiano per tutti i corsi frequentati in
quelle lingue senza traduzioni in russo.
аааааааа Nei
5 anni dei miei studi, ho sostenuto molti esami di linguistica francese e
italiana e di storia della letteratura europea (dallТAntichitр fino al XX
secolo) sia in francese che in italiano, come si puЄ vedere dal certificato
allegato alla domanda. Nel mese di luglio, ho presentato (in russo) la mia
prova scritta, in 80 pagine, sotto il titolo УPenetrazione senza riflesso del
greco e della sua cultura nei livelli storici, letterari e linguistici del
latino e di tre lingue della Nuova Romania (francese, italiano e spagnolo)Ф http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Diploma.htm
.
Questo lavoro
scritto (di livello Master Due) prevedeva lТintroduzione e tre capitoli.
LТintroduzione ha mostrato lo sviluppo breve della letteratura latina ricca di
immagini grecheа e di quella medievale
collegata con lТereditр bizantina. Il primo capitolo mostra che le parole
latine лego╗, лme╗, лager╗, лlego╗, лpatria╗, лdue╗, лvoluntas╗, лlupus╗,
лleon╗, лminime╗, лheros╗, лidea╗, ecc.а
hanno lТorigine greca nelle immagini dei tre drammaturghi tragici Eschilo
(УPersianiФ e trilogia УOresteaФ), Sofocle (УAntigoneФ, УEdipo ReФ ed
УElettraФ), Euripide (УMedeaФ e УEugeniaФ) anche dei poetiа come Alceo, Sapho, Simonide e Archiloco.а Il lavoro mette in luce le loro riflessioni nella
УTragedia dТasino (Asinaria)Ф di Tito Maccio Plauto (254-184) (Asin. 664 ss.).
Questo capitolo spiega lo sviluppo latino delle cronologie, biografie,
filosofie e poesie sotto lТinfluenza greca fino alla letteratura latina del
secolo dТoro. Gli esempi dalla DIVINA COMEDIA di Dante Alighieri (INFERNO, I
Canto) conducono quello studio verso il famoso Elogio di Epicuro dalа De rerum naturaа di Lucrezio e verso le УBucolicheФ e
УGeorgicheФ di Virgilio. Questo 'cerchio'а
mostra la realizzazione della metrica greca nella poesia di Orazio e di
quella mitologiaа nelle УMetamorphoseonФ
di Ovidio.
Dal 1995, ho
iniziato a scrivere i miei propri poemi disponibili in questi siti: http://www.rinascita.pochta.ru/index2b.htmlаа in italiano perchщ lТunica lingua romanza
che permette di seguire la metrica antica nella poesiaа (http://www.rinascita.pochta.ru/A_Roma.htm
eа http://www.rinascita.pochta.ru/A_Roma2.htmаа (esametro),а
http://www.rinascita.pochta.ru/4.htmаа e http://www.rinascita.pochta.ru/Non.htmааа (metro di Saffo),а http://www.rinascita.pochta.ru/1.htm (il correo di tre
primi versi e il gliconio di ogni quarto quello), http://www.rinascita.pochta.ru/A_Roma3.htm
e http://www.rinascita.pochta.ru/A_Roma1.htm
(il dattele),а http://www.rinascita.pochta.ru/012.htmаа (la prima strofa dТAsclepiade), http://www.rinascita.pochta.ru/013.htm
(il jambo),а http://www.rinascita.pochta.ru/index2b1.htmlа ecc..
Il secondo
capitolo analizza oggettivamente il livello lessicale della penetrazione del
greco nel latino e quest'ultimoа esamina
lo stesso fatto nella grammatica. La poesia latina mi ha condotto dalle lettere
classiche e romanze alla filosofia. Dal 1995 fino al 1999, ho lavorato
nellТufficio dei traduttori orali dallТitaliano in russo e dal russo in
italiano. Nel 1999, sono arrivato in Israele con la mia famiglia, in quanto
perseguitato per le mie idee eretiche http://www.rinascita.pochta.ru/018.htm
. Per quella ragione, sono arrivato allТUniversitр degli Studiа Trento, dove mi hanno ammesso al secondo
livello della Laurea Specialistica in Filosofia e linguaggi della modernitр
(2002-2004).
A Trento, ho
seguito e superato esami per un totale di 300 crediti e composto la
dissertazione. Quella ultima, unа volume
di 155 pagine, si ш sviluppata secondo la mia analisi professionale di 46
libri. Il suo titolo ш: Il ruolo della memoria per la лRovina di Atlantide╗
di Gheorghi Golokhvрstov http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Dissert1.htm
.
Il mio direttore
era il Signor Professore Giuseppe Beschin. La stessa dissertazione analizzava
le influenze filosofiche e pratiche, sul soggetto e sul suo sviluppo, di molte
opere indiane, greche, latine, italiane e tedesche. Lo stesso lavoro attira
lТattenzione sullТinfluenza filosofica dei 25 frammenti concreti della УDivina
commediaФ di Dante Alighieri sullТepopea poetica УRovina di AtlantideФ di
Gheorghi Golokhvastov. Anche la mia scoperta sviluppa lТinfluenza, su quella
epopea, dellТinduismo, di Platone, di Crizia, di Orazio, di Ovidio, di Petronio
(УSatiriconФ), di Clemente Alessandrino,а
di Boezio, della Cabala giudaica, di Jacopone da Todi, di Nostradamus,
di NicolЄ Cusano, di Giordano Bruno, di Serghei Bulgakov, di Leibnitz e di Ernst
Cassirer.
La filosofia di questo ultimo mi ha interessato molto. Io dovevo rimanere
in Europa dopo la discussione della mia dissertazione di Laurea Specialistica,
ma per ragioni economiche sono andato in Canada. Nel 2006, a Montreal ho
confermato il mio livello di MASTER canadese in filosofia. Ho provato a
confermare il livello di Master in lettere in Francia a Amiens http://www.kiriyatskiy.pochta.ru/CarteEtud.JPG.
Ma non sono riuscito a farlo per il lavoro УGuglielmo IX duca dТAquitania, le
influenze sui suoi poemi e le loro influenzeФ http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/TROUBADOURS.htm,
perchщ, nel 2007, lТUniversitр di Strasburgo (Marc Bloch) mi ha ammesso alla
sua Scuola Dottorale. Durante il primo anno, io ho fato lo stage di 36 ore http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Bloch/ATTESTAT.JPG
seguendo i corsi del mio direttore di tesi Frщdщric DE BUZON.а Alla fine del primo anno, ho tradotto,
professionalmente dal russo al francese, lТarticolo comparato le filosofie di
NicolЄ Cusano e di Ibn Arabь http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Bloch/SmirnovTR1.htm
. Ho presentato questo ultimo come il lavoro didattico accompagnato per la mia
traduzione di due lettere di Nostradamus dal francese medievale a quello
contemporaneo http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Bloch/H011.htm.а Dal 2008 fino al maggio del 2010, ho composto
oltre il 50 percento della mia tesi di 203 pagine in francese http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Bloch/3doctoratFR.pdf
e di 206 in italiano http://www.er.uqam.ca/nobel/m310014/Bloch/3doctoratIT.pdf
sotto il titolo LA NUOVA CONCEZIONE DEL RINASCIMENTO SECONDO IL LIBRO
лINDIVIDUO E COSMO╗ DI ERNST CASSIRER E LТORIGINE DELLE SUE QUATTRO CATEGORIE
FILOSOFICHE.
Il mio desiderio
di sviluppare il ruolo preponderante del testo italiano non ш piaciuto molto al
mio direttore. Dal mese di febbraio del 2010 fino al settembre dello stesso
anno, non ho voluto abbassare il ruolo della filosofia italiana sulla
formazione di quattro categorie di Cassirer e non rafforzato il ruolo di NicolЄ
Cusano da Krebs come filosofo tedesco fuori la filosofia italiana del
Rinascimento. Per questa causa e ragione, io credo, il mio direttore di tesi a
Strasburgo, il Signor Professore Frщdщric DE BUZON non ha voluto pi∙ seguire la
mia tesi nel suo Dipartimento УFilosofia tedescaФ http://www-umb.u-strasbg.fr/EA2326.html
, perchщ quella non ш italiana. Anche il prof. Beschin, al corrente dei miei
problemi,а mi aveva confermato la sua
disponibilitр a seguire la mia tesi dottorale in Italia in cotutela, ma essendo
ritirato in pensione di recente, non ш stato possibile attivare la cotutela con
Trento.
аааааааааааааааааа Dott.
Alexander KIRIYATSKIY